Sii la voce per coloro che non ne hanno una. Unisciti a Pronto Donna e partecipa all’evento organizzato da OU in Arezzo.
Appuntamento alle ore 19:00 all’OUA San Francesco Classoroom Annex (Piazza San Francesco n. 18, Arezzo).
“Take Back the Night”, organizzato dall’Università dell’Oklahoma in Arezzo (OUA), vuole dare visibilità al problema delle violenze sessuali e domestiche, incoraggiando a prendere parte in modo attivo alla lotta contro gli abusi sessuali.
L’evento inizierà con alcuni interventi e storie di sopravvissuti e sarà accompagnato da un piccolo rinfresco. Le associazioni che prenderanno parte alle presentazioni saranno:
- Pronto Donna
- Chimera Arcobaleno Arcigay
- Oxfam
Una famiglia discuterà del traffico di esseri umani presente localmente.
Oxfam sarà anche presente per fare un’attività. Altre organizzazioni sono invitate a partecipare, mentre altre parteciperanno mettendo a disposizione le loro brochures e informazioni aggiuntive.
A seguire una fiaccolata da Piazza San Francesco a Piazza San Iacopo con cartelloni e striscioni. Una piccola veglia concluderà la marcia.
Concluderà l’evento un concerto degli studenti presso l’OUA Rooney Family Center.
Sono disponibili le t-shirt dell’evento “Take Back the Night” Il costo della t-shirt è di 15 euro e il ricavato sarà destinato alle Associazioni sopracitate, in modo da aiutare le vittime di abusi sessuali e violenza domestica. Per scegliere e prenotare la t-shirt: https://ouiss.wufoo.com/forms/take-back-the-night-tshirt/
“Take Back the Night” è al 100 per 100 un progetto di volontariato nato in America. Le università e le associazioni in tutto il mondo organizzano programmi “per creare delle comunità sicure e relazioni rispettose attraverso eventi e iniziative di sensibilizzazione. Vogliamo porre fine agli abusi sessuali, alla violenza domestica, alle relazioni violente e a tutte le forme di violenze sessuali”. Per ulteriori informazioni sull’organizzazione “Take Back the Night” visita il sito internet: https://takebackthenight.org/
Si ricorda che questa iniziativa potrebbe contenere argomenti sensibili per alcuni partecipanti e a volte i sopravvissuti e gli esperti parleranno di argomenti che potrebbero apparire scomodi. Troviamo che sia comunque importante discutere di argomenti come abusi sessuali e violenza domestica per iniziare una conversazione e aumentare la sensibilizzazione verso questi atti terribili che esistono ad Arezzo, in Italia e a Norman, Oklahoma, così come in tutto il resto del mondo.